7° puntata della trasmissione televisiva "Due Sicilie ancora oggi" andata in onda su Tele Trullo canale 111 Puglia, venerdì 7 e sabato 8 aprile 2017.
Ospiti in studio Giuseppe Di Bello che si è soffermato sull'inquinamento del lago del Pertusillo e Giuseppe Schiraldi, coautore del libro 100 città contro il Lombroso.
CLICCA SUL TITOLO PER INGRANDIRE
Puntata speciale registrata presso l’Hotel Bellambriana di Roma.
Ospiti eccezionali: il cantautore Adidue, il gruppo musico-teatrale Brigantincanto, i compatrioti della Tavola Meridionale Nicola Petrolo ed Enrico Viciconte, Onofrio Martiradonna e la sua chitarra.
CLICCA SUL TITOLO PER INGRANDIRE
Michele Loglisci parla della finanza delle Due Sicilie nel 1860 e le conseguenze con l’unità d’italia. Giuseppe Picciariello rapporta i fatti economici e finanziari ai giorni d’oggi. Riflettori puntati sui “fottuti” della Banca Popolare di Bari con l’intervento dell’economista Canio Trione. La sorpresa “Duosiciliana” del cantante barese Claudio De Pascale e del suo gruppo “Il Rif”.
Interviste di Michele Ladisa agli scrittori Lino Patruno, Valentino Romano, Enzo Di Brango.
CLICCA SUL TITOLO PER INGRANDIRE
Non so se potrò essere a Bari, come mi auguro e come desidero.
Il Parlamento delle Due Sicilie – Parlamento del Sud mi sembra un’ottima iniziativa, forse il primo tentativo serio di istituire una Consulta Permanente dei Movimenti, secondo la definizione di Osvaldo Balestrieri in una sua recente telefonata.
I Movimenti hanno in comune due necessità. La prima è quella di definire la comune posizione politica nei confronti dello Stato italiano, che non può essere che di opposizione e di rivendicazione della sovranità sottratta al Meridione con la conquista .
(CLICCA SUL TITOLO PER CONTINUARE)
PER CONTINUARE CLICCA SUL TITOLO
Pubblichiamo il VIDEO dell'intervista al nostro direttore avv. Francesco Tassone al TG 2 che parla dell'ultimo libro di Nicola Zitara