In questo articolo vediamo tutti i dettagli su come si attraversa lo stretto di Messina con le sue regole, i costi dei biglietti.
Come attraversare lo Stretto di Messina in auto: moli di partenza
- Per chi arriva a Messina: Rada San Francesco: Se prendete l’autostrada Catania-Messina o l’autostrada Palermo-Messina, dovete uscire a “Messina Boccetta” per raggiungere Messina Boccetta. Seguite quindi Viale Boccetta per circa 1 km fino a svoltare a sinistra in Viale della Libertà e percorrere circa 750 metri. Alla fine del percorso, girate a destra su Viale Giostra e troverete le indicazioni per gli imbarchi Caronte&Tourist per Villa San Giovanni. Non potrete non notare la biglietteria. Si trova lungo il percorso che porta agli imbarchi e sicuramente la incontrerete.
- Per chi arriva a Villa San Giovanni: Porto di Villa San Giovanni: Per raggiungere Villa San Giovanni, percorrere l’A3 Salerno-Reggio Calabria e prendere l’uscita E45. Dopo aver percorso circa 1 km, svoltate a destra verso la strada che incrocia Viale Umberto Zanotti, quindi andate a sinistra e proseguite lungo questo viale fino all’incrocio con Via Giuseppe Garibaldi. Girando a sinistra e proseguendo lungo la strada, si arriva a Via dei Marinai d’Italia. Dopo di che, incontrerete un primo incrocio in cui dovrete rimanere sulla strada di sinistra, e poi un secondo incrocio in cui dovrete prendere la strada di destra. Mentre ci si dirige verso il punto di partenza, ci si imbatte sicuramente nella biglietteria situata lungo la strada.
Attraversamento stretto di Messina: traghetti FS
La tariffa per un biglietto di sola andata sul traghetto della ferrovia statale è di circa 36 euro (o 37 euro se si acquista un biglietto di andata e ritorno). In alternativa, è possibile acquistare un biglietto di andata e ritorno nell’arco di 3 giorni per 42 euro. In caso di scalo entro un periodo di 90 giorni, l’unico costo associato al viaggio è di 67 euro per un biglietto di andata e ritorno. Tuttavia, il problema potenziale più grande è la sincronizzazione delle partenze con gli orari ferroviari. Se una compagnia ferroviaria subisce un ritardo, potrebbe causare anche un ritardo nella partenza della nave.
Quanto costa attraversare lo Stretto di Messina
Per attraversare lo stretto di Messina in auto, il costo del biglietto di imbarco con una maggiorazione di 3 euro, mentre per i mezzi pesanti è di 8 euro. I biglietti per attraversare lo stretto di Messina si possono acquistare presso i punti di acquisto convenzionati tra cui:
- Alla fine dell’autostrada di Villa San Giovanni
- L’area di servizio AGIP Rosarno Ovest, (A3) Sarno-Reggio Calabria.
Il costo dell’attraversamento dello stretto di Messina in auto dipende da alcuni elementi, tra cui: viaggiatore singolo, traino di un’auto, dimensioni del veicolo, fornitore di servizi di traghetto e luogo di prenotazione.
- La tariffa per un pedone è di 2,50 euro
- Per attraversare lo Stretto di Messina in auto la tariffa è di 37 euro e un ulteriore euro è richiesto per l’acquisto di un biglietto di ritorno, valido solo per 24 ore dall’acquisto
- Se volete prenotare un biglietto di andata e ritorno entro 3 giorni dalla data di emissione, il costo sarà di 42 euro. Se invece si prevede un soggiorno fino a 90 giorni, il costo del biglietto di andata e ritorno sarà di 67 euro
- Le persone che effettuano il passaggio dello stretto di Messina a piedi devono pagare 5€ per un biglietto di andata e ritorno. A questa somma si aggiunge 1€ per ogni persona che viaggia con una bicicletta.
Prima di avventurarti ti consigliamo di dare un’occhiata alle regole per attraversare lo Stretto di Messina che puoi consultare a questo link.