Città con assicurazioni più care

Città Con Assicurazioni Più Care

Le città con le assicurazioni più care sono senza dubbio quelle del Sud. Per cui se ti stai chiedendo dove costa di più l’assicurazione come ti ho appena detto esiste un divario fra le città del nord e quelle del sud.

Ma prima di iniziare a spiegarti tutti i dettagli, ci tengo a precisare che il 2022 prevede un rincaro di tutte le spese in generale. Pertanto, anche le assicurazioni non faranno eccezione. L’aumento previsto è di circa il 12% anche per le regioni con le assicurazioni più basse

Città con assicurazioni più care: quali sono le differenze fra Nord e Sud? 

Le regioni dove si paga meno l’assicurazione sono quelle del Nord dove un adulto paga, in media, 547 euro l’anno, segue il Centro Italia con una media di 712 euro l’anno e, infine, il Sud con circa 776 euro di media l’anno. 

Per i neopatentati la forbice si allarga di parecchio! Un neopatentato del Nord paga l’anno una cifra che si aggira attorno ai 2500 euro, mentre nel Centro Italia 3000 euro, invece al Sud il prezzo sale vertiginosamente, ad esempio la Campania che è la regione più cara d’Italia arriva anche a 9000 euro l’anno

Tieni presente che questa stima non considera la legge Bersani del 2007, pertanto se un 18enne neopatentato dovesse contrarre un’assicurazione usufruendo dei benefici di questa legge, automaticamente rientra nella classe di merito più bassa che c’è in famiglia.  

Le 5 città più care per il costo dell’RC auto sono: 

  1. Napoli;
  2. Prato;
  3. Caserta;  
  4. Pistoia;  
  5. Foggia.

Per cui le tre Regioni più care d’Italia sono Campania, Puglia e Calabria. Invece, le 5 province in nelle quali il costo medio è il più basso di tutti sono: 

  1. Aosta; 
  2. Oristano; 
  3. Pordenone; 
  4. Biella; 
  5. Campobasso. 

Quanto è il costo dell’assicurazione per Regione

  1. Abruzzo: 337,2 
  2. Basilicata: 298 
  3. Calabria: 369,6 
  4. Campania: 484,7 
  5. Emilia Romagna: 373,8 
  6. Friuli Venezia-Giulia: 295 
  7. Lazio: 396,1 
  8. Liguria: 386,2 
  9. Lombardia: 337,2 
  10. Marche: 373,4 
  11. Molise: 296, 6
  12. Piemonte: 339,4 
  13. Puglia: 373,5 
  14. Sardegna: 335,6 
  15. Sicilia: 349,2 
  16. Toscana: 417,7 
  17. Trentino Alto Adige: 318,1 
  18. Umbria: 355,1 
  19. Valle d’Aosta: 281,7 
  20. Veneto: 345, 6 

Tieni anche in considerazione che ci sono delle valide alternative come i noleggi a lungo termine: sono convenienti e soprattutto se sei neopatentato potrebbe essere un’ottima soluzione per risparmiare qualche soldo e accumulare allo stesso tempo esperienza per scalare le classi di merito.  

Adesso sai quali sono le città con le assicurazioni più care. Tu cosa ne pensi?

Lascia un commento