Conosci le città di mare più belle della Puglia? Stai progettando una vacanza in Puglia, visti i meravigliosi feedback che hai ricevuto, ma non conosci bene la regione e vorresti sapere quali siano i luoghi che in genere si considerano i più belli.
La Puglia è tutta bella, ma vediamo quali possono essere le 10 spiagge più belle della Puglia più adatti alle tue esigenze per trascorrere una vacanza indimenticabile. In caso di un maltempo improvviso, ti consigliamo anche cosa fare in Salento quando piove.
Spiagge più belle di Puglia
La Puglia, una regione situata tra il Mar Ionio e il Mar Adriatico, era un tempo sconosciuta a molti, ma negli ultimi anni è diventata una destinazione popolare per i viaggiatori italiani e internazionali.
Parliamo della Penisola Salentina, un’area di grande importanza storica e di uliveti secolari, rinomata per la sua deliziosa cucina e soprattutto per le sue acque cristalline e spiagge dalla sabbia bianca.
In conclusione, la Puglia è altrettanto bella di qualsiasi altra regione d’Italia, con le sue spiagge mozzafiato, come ad esempio le Maldive del Salento.
La regione presenta numerose baie, insenature, calette e spiagge di sabbia, roccia o scogli dove si trovano alcune delle 10 spiagge più belle del Salento (Puglia).
Tra queste vi sono:
- Porto Cesareo: Spiaggia di Punta Prosciutto, Baia di Torre Lapillo;
- Gallipoli: Punta della Suina;
- Marina di Marittima: Acquaviva di Marittima;
- Nardò: Porto Selvaggio;
- Malendugno: Torre dell’Orso;
- Otranto: Baia dei Turchi e Porto Badisco
- Ugento: Torre Mozza
- Leuca: Marina di Pescoluse (Maldive del Salento)
La Puglia è una regione straordinaria, che non solo comprende la splendida zona del Salento, ma anche 140 km di costa che fanno parte del Parco Nazionale del Gargano.
La costa si estende da Isola del Varano a Mattinata, in provincia di Foggia, e si affaccia sul Mar Adriatico. La costa di questa regione è caratterizzata da un bellissimo contrasto tra spiagge sabbiose, piccole insenature e ripide scogliere calcaree con formazioni rocciose bianche, oltre che dalla profumata vegetazione mediterranea con dune, arbusti e pinete.
Se vi state chiedendo invece quali sono le 10 spiagge più del Gargano date un’occhiata a queste località balneari:
- Mattinata: Baia delle Zagare, Baia di Mattinatella
- Peschici: Zaiana, Spiaggia di Manaccora
- Vieste: Porto Greco, Spiaggi dei Colombi, Spiaggi di Vignanotica, Cala della Sanguinara, Spiaggia di San Felice
Forse ti potrebbe interessare: Una vacanza ai Trulli di Alberobello
Posti belli della Puglia per il mare
Se stai cercando quali sono le spiagge più belle della Puglia, ecco alcune località balneari della Puglia tutte considerate da molti come il “mare più bello in Puglia”.
- Rodi Garganico: si trova sulla Costa Settentrionale del Gargano. È il classico borgo marinaro che ospita molte case dei pescatori; è un luogo adatto alle famiglie.
- Peschici: ha un centro storico peculiare con case bianche. Si caratterizza inoltre, per le sue baie e le sue grotte marine. Nel centro storico troverai un bellissimo castello medievale al quale puoi accedere.
- Vieste: ha un borgo bianco che protende sul mare. Si trova nella parte orientale del Gargano ed è la più popolare spiaggia del Gargano.
- Mattinata: famosissima località marittima. Da Mattinata puoi ammirare e visitare la Baia delle Zagare. A largo puoi ammirare i due faraglioni: l’arco di Diomede e le Forbici.
- Bisceglie: Bisceglie ha un importante porto peschereccio. La sua principale caratteristica è che alterna la spiaggia alle coste rocciose.
- Manfredonia: importante porto peschereccio e turistico, Manfredonia è fra le località di mare più frequentate.
- Isole Tremiti: è un arcipelago di isolotti ed è parco marino dal 1989. Si trova al largo del Gargano e vanta una macchia mediterranea bellissima e si può raggiungere facilmente con i traghetti e l’isola più grande è San Domino.
- Polignano a Mare: naturalmente splendida, Polignano a Mare è la madre di Domenico Modugno al quale è stato dedicato un monumento in città. Grazie al cantautore è piuttosto famosa anche tra i turisti internazionali.
- Monopoli: la città delle cento contrade così definita dai pugliesi, per via delle numerose contrade che una volta ospitavano ogni genere di attività commerciale. Qui troverai la Contrada Capitolo, tra le più famose e alla moda della litoranea.
- Otranto: è la città sita più ad Oriente in Italia. Si trova esattamente di fronte all’Albania che si può scorgere dalla cima delle torri del Castello aragonese che fu costruito nel secolo XV per proteggere il centro storico e il porto dai Turchi ottomani. ci sono diverse spiagge tra le quali scegliere, ma la più famosa è Alimini considerata fra le più belle di tutto il Salento.
E voi avete mai frequentato una di queste spiagge più belle della Puglia? Se si fateci sapere nei commenti quali vi sono piaciute!