Come andare in Sardegna spendendo poco

Come andare in Sardegna spendendo poco

La Sardegna è un luogo straordinario, con il suo mare verde e lussureggiante, le sue spiagge da sogno e la sua natura spesso incontaminata.

Nonostante si pensi che la Sardegna non sia economica, in realtà lo è. Pertanto, se volete trascorrere una vacanza in Sardegna low cost, non perdetevi i migliori consigli su come andare in Sardegna spendendo poco e frequentare i posti economici.

Come spendere meno per andare in Sardegna

Per gli amanti dell’acqua cristallina come fare le vacanze in Sardegna low cost? Con alcuni piccoli accorgimenti e consigli è possibile andare in Sardegna spendendo poco. Ci teniamo a ricordarvi che ovviamente anche in base al periodo scelto, i prezzi possono variare; tuttavia, optate per il Nord o il Sud della Sardegna, se volete visitare i posti economici dell’isola.

Evitare la Costa Smeralda

Se volete trascorrere le vacanze in Sardegna low cost, tra i posti meno economici, sicuramente dovete evitare la Costa Smeralda. Questa meta è ideale per chi vuole trascorrere una vacanza lussuosa ed esclusiva. Tuttavia, sarebbe saggio evitare questa zona se sperate in una fuga economica.

Prenotare in anticipo

Prenotando con largo anticipo la vacanza in Sardegna vi permette di risparmiare sugli alloggi e troverete un’ampia scelta sulle strutture disponibili.

Andare in Sardegna spendendo poco con il traghetto, moto o macchina

Per rendere il viaggio in Sardegna una vacanza economica è consigliato spostarsi con un’auto, un traghetto o meglio una moto poiché viaggiare con i mezzi pubblici è limitativo a causa degli orari da rispettare. Spesso ci si trova in una situazione scomoda, che obbliga a raggiungere la destinazione a piedi e rende il viaggio stressante. Se siete diretti in Sardegna, il modo più rapido è prenotare un traghetto per Olbia da Civitavecchia. Se siete diretti a Cagliari, potete viaggiare via terra; inoltre, avrete il piacere di ammirare alcuni paesaggi straordinari lungo il percorso.

Località della Sardegna economiche

Qui di seguito ti elenchiamo alcuni posti economici della Sardegna dove potete fare tappa spendendo poco e al tempo stesso godere di tutta la sua bellezza per trascorrere una vacanza economica low cost.

  1. Marina di Gonnesa (Carbonia-Iglesias): 4 km di spiaggia candida e acque cristalline. 
  2. Fluminimaggiore (Carbonia-Iglesias): un posto dove potrai trovare delle attrazioni culturali. Infatti, qui c’è un museo dedicato alla storia della Sardegna e alle sue tradizioni popolari. 
  3. L’isola di Sant’Antioco (Carbonia-Iglesias): un posto sperduto dove potrai trovare servizi di alta qualità. 
  4. Spiaggia di Mari Pintau (Cagliari): Mari Pintau, in dialetto sardo significa “mare dipinto”. Credo di averti già detto tutto così. 
  5. Cala Marilou (Ogliastra): la zona può essere raggiunta solo in barca, ma ne vale davvero la pena ed essendo un luogo di periferia non spenderai tanti soldi e potrai goderti comunque una vacanza da fare invidia a chiunque. 
  6. San Teodoro (Olbia-Tempio): un luogo adatto a tutti, famiglie, gruppi di amici. I prezzi sono davvero competitivi e sulle spiagge vengono spesso organizzate delle bellissime feste. 
  7. Cala Goloritzè (Nuoro): le spiagge non sono per niente affollate. Tuttavia, questo luogo non è adeguato a chi non ama l’esercizio fisico, perché per arrivarci bisogna camminare un bel po’ in mezzo alla natura. 
  8. Quartu Sant’Elena: posti economici della Sardegna si trovano nella splendida città di Quartu Sant’Elena, situata nella provincia di Cagliari e terza area più popolata dell’isola. La città fa parte della Pianura del Campidano ed è delimitata dal Massiccio dei Sette Fratelli, una regione dalla fitta vegetazione che ospita cinghiali, cervi e aquile reali.
  9. Chia: se volete vivere la Sardegna come una vacanza economica, fate tappa nella città di Chia, una piccola frazione di Domus de Maria. È uno dei posti economici della Sardegna rispetto ad altre località turistiche. Le spiagge di Chia offrono una vista panoramica, con sabbia bianca e fine e dune serene coperte da una fitta vegetazione. Cala Cipolla e Spiaggia Su Guideu sono due delle spiagge più rinomate.
  10. Teullada: Teulada è una squisita cittadina costiera di ineguagliabile bellezza e offre fantastiche vacanze a basso costo. Situata tra le montagne del Sulcis e la Costa Sulcis-Inglesiente, la sua costa è caratterizzata da sorprendenti insenature e calette di sabbia bianca che costeggiano ripide scogliere.

Dormire in Sardegna spendendo poco

Prima di partire per la Sardegna, è importante considerare dove pernottare. Fortunatamente, sull’isola ci sono molti hotel economici e accoglienti. Inoltre, ci sono bed and breakfast e appartamenti situati in tutta la regione che potrebbero essere una valida soluzione.

È fondamentale considerare che uno dei modi più efficaci per andare in Sardegna spendendo poco è quello di addentrarsi nell’isola, in quanto non è frequentata dai turisti e quindi i prezzi sono più bassi. I campeggi sono una soluzione ancora più economica per chi si accontenta di dormire in tenda. È consigliabile prendere in considerazione l’idea di portare con sé la propria auto o addirittura una moto sul traghetto, in modo da non doversi affidare al sistema di trasporto pubblico che non è molto efficiente.

Giunti alla fine di questo articolo, hai visto che è possibile andare in Sardegna spendendo poco?. Hai già fatto il biglietto? Facci sapere quali sono i posti economici che hai visitato e che ti sono piaciuti. 😀

Lascia un commento