Vorresti scrivere un cv efficace che ti faccia superare la selezione per un colloquio? Allora sei nel posto giusto! In questo articolo ti forniremo alcuni consigli utili su come scrivere un curriculum efficace che catturi l’attenzione del responsabile delle risorse umane.
Come scrivere un curriculum vitae efficace
Se vuoi presentarti come il candidato ideale per la posizione desiderata, allora dovresti imparare a fare un curriculum vitae efficace.
Ma come si distingue un cv da un altro? Ci sono alcuni elementi da tenere in considerazione, inoltre creare una buona prima impressione è di fondamentale importanza per emergere tra gli altri candidati al fine di catturare l’attenzione del recruitment durante la selezione.
Un curriculum di successo si distingue dagli altri perché sono ben strutturati, hanno una presentazione grafica e chiara, e per i contenuti completi.
Scrivere un curriculum vitae efficace costituisce il primo passo cruciale in una ricerca di lavoro di successo. È imperativo concentrarsi sull’opportunità lavorativa e creare una presentazione personalizzata. Perché come ben saprai, sono da evitare i cv generici, ma deve adattarsi in base all’offerta e all’azienda per cui ti stai candidando. Ma quali possono essere i requisiti che un’azienda richiede? Quali caratteristiche rende il candidato ideale per la posizione? Sono tutte domande normali che ti permettono di invidiare gli aspetti da includere in un curriculum vitae efficace.
Nel prossimo paragrafo analizziamo gli elementi e le informazioni che serviranno per sapere come fare un cv efficace.
Forse ti potrebbe interessare: Quale attività aprire al sud
Come scrivere un cv efficace in un solo giorno
Vediamo subito gli aspetti su come si fa un buon cv e cosa inserire.
1. Cv personalizzati e no generici
Si definisce un curriculum vitae efficace quando è personalizzato e corrisponde alle esigenze e alle responsabilità associate a quel ruolo.
2. Leggere l’annuncio di lavoro
Come scrivere un curriculum efficace se non si pone attenzione a leggere la job description (ovvero l’annuncio di lavoro) per evidenziare le informazioni relative alle proprie competenze, esperienze e qualità che catturino l’attenzione del selezionatore? In ogni annuncio di lavoro, vengono sempre enfatizzate le competenze ed esperienze chiave che l’azienda cerca per un ruolo specifico. Imparare a metterle in risalto nel curriculum vitae aumenterà notevolmente le probabilità di essere contattati per un colloquio iniziale.
3. Esperienze da inserire nel cv
Qualsiasi responsabile delle risorse umane, valuterà ed esaminerà le esperienze lavorative e la formazione individuando i dettagli più pertinenti al settore della posizione. Per questo è necessario includere le informazioni che mettano in luce le competenze nel settore specifico.
Per scrivere un cv efficace bisogna che la prima sezione inserita subito dopo le informazioni di contatto siano le esperienze professionali, posizionandole in ordine cronologico, partendo dalla più recente a quella più datata.
Specialmente quando si tratta di aver raggiunto certi livelli di seniority, diventa essenziale che un curriculum vitae efficace comporti l’eliminazione di esperienze passate ormai superate e non più rilevanti per il proprio percorso attuale o per la posizione a cui stai aspirando. Per un professionista con un’esperienza ventennale, sarebbe irrilevante che includa le posizioni di stage.
Leggi anche: Come trovare a Roma, offerte e dove trovarlo
4. Percorso formativo
Come accennato in precedenza per l’esperienza professionale, è essenziale considerare anche il percorso accademico quando si deve scrivere un cv efficace. Deve seguire una logica cronologica simile alle esperienze lavorative, prestando attenzione alla rilevanza dei Master o MBA, (se ci sono) o dei titoli di studio richiesti dalla job description dell’annuncio di lavoro.
5. Qualifiche e Competenze
Per scrivere un cv efficace bisogna elencare se in possesso le competenze e qualifiche acquisite dai precedenti lavori o esperienze per sfruttare al massimo la posizione desiderata. Ma quali qualifiche inserire nel cv?
Bisogna inserire tutte quelle che ritieni valide che possano arricchire il background professionale. Dai corsi di formazioni al diploma di specializzazione in specifici settori, o corsi di formazione extra, contribuiscono a migliorare la qualità di un buon cv anche agli occhi del selezionatore.
Tra gli altri elementi cruciali su come fare un cv efficace è l’inserimento delle proprie abilità linguistiche. Assicurati di inserire tutte le lingue che conosci e il livello di competenza per ognuno di esse. I selezionatori che cercano professionisti con competenze linguistiche testeranno almeno il livello di conversazione durante le prime fasi di selezione nel corso del colloquio di lavoro.
Uno dei suggerimenti su come scrivere un curriculum efficace è dare visibilità anche alle competenze tecniche conosciute come hard skill, e alle competenze trasversali (o soft skill).
Come potrai vedere se vuoi davvero sapere come fare un cv efficace, oltre ad elencare tutti questi elementi fondamentali, dovrai attirare l’attenzione del responsabile delle Risorse umane, parlando dei tuoi successi e risultati ottenuti in precedenza in modo convincente.
Seguendo questi passaggi chiave saprai come fare un cv efficace che possa distinguerti dagli altri candidati.