Come vestirsi per una giornata a Roma

Come vestirsi per una giornata a Roma

Come vestirsi per una giornata a Roma? Se hai difficoltà nel decidere il tuo outfit per Roma in inverno sei nel posto giusto.

Quindi, sicuramente la prima domanda che ti starai facendo è: cosa portare a Roma per stare bene con le temperature? 

Sicuramente non vedrai l’ora di visitare una delle città più belle del mondo e sicuramente come vestirsi per una giornata a Roma.

E sapere come vestirsi potrebbe essere l’ultima chicca di cui avevi bisogno per finire di organizzare la tua giornata relax.

Prima di iniziare ti dico che per tutte le stagioni vanno bene sia i jeans (magari in estate usa quelli più leggeri che hai) ma soprattutto un must sono le scarpe comode in ogni stagione. 

Come vestirsi per una giornata a Roma: la stagione invernale 

Se desideri recarti a Roma durante la stagione invernale sappi che Roma non ha temperature eccessivamente rigide, quindi nonostante il freddo potrai goderti comunque una piacevole giornata.

Consigli outfit per Roma in inverno: a questo proposito credo sia utile suggerirti una breve distinzione tra i mesi. 

Infatti, dicembre non è poi così rigido, a differenza di gennaio e febbraio che regalano anche temperature di 2 o 3 gradi, fino ad un massimo di 12-13 gradi. Mentre dicembre ha delle minime di 3 o 4 gradi fino a un massimo di 15-18 gradi

Pertanto, è opportuno avere delle magliettine intime in caldo cotone o delle canotte dello stesso tessuto da mettere sotto i maglioni questi, preferibilmente di lana.

Considera che sciarpa, cappello e guanti sono d’obbligo soprattutto nelle ore più fredde come la sera o la mattina presto.

Il tutto chiaramente accompagnato da: collant, calzettoni, giubbotti antipioggia e ogni genere di giacca della stessa categoria. 

Come vestirsi per una giornata a Roma: l’autunno 

Roma è sempre fantastica, ma andare in autunno è estremamente favorevole: come la primavera ha delle temperature miti che ti permettono di girare sicuramente in maniera più serena.

Come vestirsi a Roma in autunno? Dipende dai mesi, ad esempio settembre in genere potrebbe ancora conservare qualcuna delle  temperature estive. 

Quindi, come vestirsi a Roma a ottobre? In questo mese le temperature oscillano dai 10-12 gradi ai 21-22 gradi.  Per cui, giubbini leggeri, sneakers, magliette di cotone e giacchetta sono perfetti per tutte le ore della giornata. 

A novembre, invece, devi già iniziare a mettere qualcosa di più pesante in valigia, come del maglioncini di lana o dei giubbini leggermente imbottiti. 

Come vestirsi per una giornata a Roma: una giornata estiva nella Caput Mundi 

Se non vuoi portare i sandali, ti consiglio delle scarpe di tela ma con delle solette ergonomiche per poter passare la giornata serenamente. Come vestirsi a Roma in estate? 

Per il resto: t-shirt, canotte, pantaloncini, vestitini. Tutte cose fresche che e soprattutto pratiche che ti consentano di goderti la città nonostante il caldo. 

In estate puoi recarti ad Ostia e passare una bella giornata al mare. Poi in città puoi anche trovare diversi laghi: nemi, Albano, Bracciano. 

Inoltre, Roma durante la stagione estiva offre tutta una serie di concerti in genere organizzati nei parchi o negli Auditorium. Quindi, se consideri di andare a Roma in estate, porta con te il costume e la crema solare.

Come vestirsi per una giornata a Roma: la primavera 

Se sei un soggetto allergico prepara bentelan e antistaminico. Roma è piena di parchi e la primavera potrebbe regalarti dei colori meravigliosi caldi come quelli autunnali ma sicuramente più vivaci.

Come outifit primaverile sicuramente ti consiglio le solite scarpe leggere, giubbotto di jeans e maglietta a maniche corte

Visto che le temperature potrebbero non essere ancora così calde, considera di portare con te delle sciarpe leggere e, magari, metti nello zaino una giacca un pò più pesante. 

Adesso che sei pronto ad ogni evenienza sai come vestirti per trascorrere comodamente per una giornata a Roma, hai le idee più chiare?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *