Se state già programmando le vostre vacanze estive in questa bellissima regione ma non avete idea di dove andare in vacanza in Calabria, allora siete nel posto giusto.
Dove andare in vacanza in Calabria
La punta dell’Italia è il sito di alcune delle spiagge più pittoresche della nazione. Le principali aree costiere della Calabria sono situate su due litorali, il Tirreno e lo Ionio. Potrete vivere un mare magnifico su entrambi i lati, e avrete a disposizione più di 700 chilometri di costa, con scogliere svettanti sull’oceano o spiagge imponenti di delicata sabbia bianca.
Ma se volete trascorrere una vacanza in questa regione e non sapete dove andare, ecco alcuni posti dove andare in vacanza in Calabria assolutamente!
Cosenza
Cosenza, soprannominata l’Atene italiana, è una delle più belle città del Sud. È un concentrato di storia, cultura e tradizione ed è definita la città dei Bruzi. La sua vibrante atmosfera culturale è dovuta in gran parte alla presenza dell’Università, un campus prestigioso e moderno che si ispira allo stile americano. Recarsi in questa città durante la stagione estiva non è il momento ideale per farlo, ma vale comunque la pena di visitarla se si fa un viaggio in Calabria. Tra i nostri consigli su cosa visitare in Calabria a Cosenza vi sono:
- La Cattedrale;
- La Galleria Nazionale;
- Il Museo all’aperto Bilotti;
- Il Castello Normanno-Svevo
Soverato
Se volete divertirvi in vacanza in Calabria, dove andare? Soverato è il posto perfetto per voi, si trova nella parte ionica della Calabria, in particolare sulla Costa degli Aranci. Soverato è nota per le sue spiagge di sabbia bianca e le sue baie, che la rendono la destinazione ideale per apprezzare il Mar Ionio. Da Soverato si possono raggiungere alcune delle spiagge più pittoresche, come Caminia, Pietragrande e Copanello. La località balneare Caminia di Stalettì si è guadagnata la fama di essere chiamata “le Maldive della Calabria“.
Crotone
Crotone, soprannominata la città di Pitagora, è situata con vista sul Mar Ionio. Questa città fu fondata dai Greci nel 718 a.C. e divenne rapidamente una delle più grandi città della Magna Grecia. Pitagora giunse nel 513 a.C. e fondò la sua scuola. È il luogo perfetto per una vacanza che unisce relax e storia. Per cui se decide di passare le vacanze in Calabria a Crotone non perdetevi:
- Il Castello Carlo V;
- Il Lungomare Gramsci;
- Cirò Marina;
- Capo Colonna;
- Il Castello Aragonese de Le Castella;
- Il Borgo e il Castello di Santa Severina
Leggi anche: Dove si vive meglio al sud?
Diamante
Se ti rechi in Calabria, una meta dove andare è Diamante. Una cittadina costiera situata lungo la pittoresca Riviera dei Cedri. Se siete in vacanza nella regione Calabria, un villaggio è un ottimo punto di sosta per esplorare la zona. Vanta alcune attrazioni interessanti come San Nicola Arcella e Punta Cirella. La città si è guadagnata una reputazione per i suoi numerosi dipinti murali che hanno ravvivato e rinfrescato l’intero luogo. In città si contano oltre 300 murales.
Reggio Calabria
Quando si parla di vacanze in Calabria dove si può andare? Non si può tralasciare Reggio Calabria, la città più grande della regione. Le sue splendide viste sullo Stretto e la sua atmosfera genuina la rendono un luogo ideale per una pausa di riposo. Può essere visitata in soli due giorni ed è uno dei luoghi di vacanza più economici d’Italia. Reggio Calabria potrebbe essere il punto di partenza perfetto per un soggiorno più lungo in Calabria. La regione offre una pletora di attività e attrazioni da esplorare, tra cui:
- Il Lungomare;
- Il Duomo;
- L’opera di Tressoldi;
- I Bronzi di Riace;
- La Piccola Venezia del sud
Tropea
Se pianificate le vacanze in Calabria, Tropea è una meta da visitare! Senza alcun dubbio, ritengo che la Perla del Tirreno sia una delle località calabresi da non perdere in quanto è l’apice del turismo in Calabria.
Tropea, situata sulla Costa degli Dei, è la meta ideale per tutti i turisti: dai gruppi di giovani in cerca di divertimento alle famiglie che cercano una meritata pausa da un anno di lavoro in uno dei tanti resort della località. Durante i mesi estivi, è diventato più facile raggiungere la destinazione utilizzando i mezzi pubblici, rendendo il viaggio meno stressante. Se decidete di visitare Tropea non dovete perdere:
- La chiesa di Santa Maria dell’Isola;
- Il Centro Storico;
- I 5 affacci panoramici di Tropea;
- Le spiagge di Tropea
Praia a Mare e Scalea
Se fate una vacanza in Calabria, tra le mete dove andare sicuramente vi sono Scalea e Praia a Mare. Superato il confine lucano del Mar Tirreno, si incontra la fascia di spiaggia che va da Praia a Mare a S. Nicola Arcella, con al centro la forma piatta dell’Isola di Dino.
Un sentiero costiero attraversa le scogliere con una fitta vegetazione mediterranea, passando per il panorama selvaggio delle grotte dell’Arcomagno, accessibili anche dal mare. Scalea, borgo storico, è una meta significativa con Capo Scalea che ripara insenature circondate da piante che scendono direttamente al mare. Da qui partono anche le visite al Parco Nazionale del Pollino.
Roseto Capo Spùlico
Situato lungo il Mar Ionio, Capo Rizzuto è famoso per la sua spiaggia, sorvegliata da una fortificazione medievale posta su un’alta collina rocciosa. Le acque delle località dello Ionio settentrionale sono eccezionalmente incontaminate (a causa della scarsa popolazione).
I turisti possono visitare l’intera località di Capo Rizzuto sia da terra che dal mare. I suggestivi fondali di questa zona hanno ispirato la creazione di un parco marino, mentre a Le Castella le tonalità del mare imitano la bellezza del castello situato sulla riva. I chilometri di coste desolate di Capo Spartivento creano meravigliosi e inaspettati panorami isolati, ma anche in altre zone del Mar Ionio si possono scorgere i resti dell’abusivismo edilizio.
Ora che ti abbiamo fornito i consigli su dove andare in Calabria, non ti resta che preparare le tue valige e partire! Facci sapere nei commenti, se hai mai visitato uno di questi luoghi e cosa ti è piaciuto della Calabria.