Dove andare al mare a Capo d’Orlando 

Dove Andare al Mare a Capo d’Orlando

Dove andare al mare a Capo d’Orlando? Capo d’Orlando è un piccolo paese nel messinese di pescatori e si trova in uno dei punti marittimi più importanti di tutta la Sicilia. È sito tra Milazzo e Termini Imerese.  

La litoranea è piuttosto lunga e si divide in due zone: ovest ed est, nella quale ci sono delle spiagge bellissime. In questo articolo ti diremo quali sono considerate le migliori spiagge di Capo d’Orlando.

Leggi anche: Quando farsi il bagno in Siclia?

Capo d’Orlando: le spiagge

Dove fare il bagno a Capo d’Orlando? Come spiegavamo prima, Capo d’Orlando si estende lungo una litoranea molto vasta che si estende da est ad ovest. Tuttavia, ogni turista che visita le spiagge di Capo d’Orlando rimane affascinato dall’acqua pura e traslucida del mare.

Il lungo litorale di Capo d’Orlando è caratterizzato da più spiagge; il lungomare della città è una lunga e ampia distesa di sabbia, mentre a est del promontorio si trovano tranquille insenature e baie nascoste tra alte scogliere e faraglioni.

Durante l’estate, la spiaggia vicino al centro della città è molto frequentata, soprattutto da famiglie con bambini. Questa località è dotata di diversi stabilimenti balneari e di ristorazione, e le sue acque sono poco profonde, limpide e meravigliosamente trasparenti.

Ad ovest di Capo d’Orlando si trova la spiaggia più frequentata della zona che è la spiaggia di San Gregorio Bagnoli. Questa spiaggia si caratterizza infatti per essere molto spaziosa.

La sabbia è molto chiara (quasi bianca) e il fondale si presenta colorato grazie ai tipici arbusti sottomarini. 

A circa 9 chilometri a est di Capo d’Orlando, nel piccolo borgo di Brolo, si trova la spiaggia di Brolo, nota per la sua sabbia bianca e fine e per le sue acque azzurre e cristalline con un fondale sfumato verso il mare aperto. Questa spiaggia è dotata di una varietà di stabilimenti e servizi e offre un’incredibile prospettiva della Roccia di Brolo.

La Spiaggia Testa di Monaco di Capo d’Orlando si trova tra le due zone di Brolo e Testa di Monaco e presenta un bellissimo arenile di sabbia dorata circondato da una rigogliosa vegetazione.

La spiaggia di San Gregorio a Capo d’Orlando è una splendida zona costiera con una varietà di insenature e valli. La sabbia è di colore chiaro e il mare è di un turchese ipnotico, con il fondale che degrada gradualmente dalla riva.

Se si sceglie di viaggiare in auto in Sicilia, oltrepassando i limiti del comune, si passa per la zona industriale di Zappula e si arriva infine a una località nei pressi dell’insenatura di Sant’Agata Militello. La sabbia di questo tratto di costa della Sicilia settentrionale è di un grigio scuro.

La spiaggia di Sant’Agata di Militello è un luogo molto frequentato la sera grazie ai numerosi ristoranti, pub e attrazioni che sono aperti di notte e che offrono divertimento e una varietà di attività. È una delle principali destinazioni turistiche, poiché la distanza tra il centro del paese e il lungomare è di pochi passi.

Quindi le spiagge che costeggiano Capo d’Orlando sono sostanzialmente tre: 

  1. Spiaggia di San Gregorio 
  2. Spiaggia lungomare Andrea Doria 
  3. Dalusa Beach 

Scopri anche: Le città italiane dove si vive meglio

Mare Capo d’Orlando: le spiagge nei dintorni

Oltre a Capo d’Orlando chi intende visitare anche la costa settentrionale della Sicilia ha a disposizione molte spiagge tra cui scegliere per rilassarsi e godersi un po’ di tempo.

Dopo aver raggiunto Capo d’Orlando, se si segue la costa, in poco più di un’ora si arriva a Cefalù. Questo luogo è noto per le sue splendide spiagge con un’acqua così limpida da poterci vedere attraverso. Qui si trovano fantastiche spiagge dalle acque turchesi, come il Lido di Cefalù, la spiaggia di Mazzaforno e la spiaggia delle Salinelle, meta preferita di velisti e windsurfisti.

Poco distante si trova anche Tindari, con la splendida spiaggia di Marinello, con una striscia di sabbia dorata che corre lungo la battigia sotto il Santuario della Madonna Nera. Il panorama che si gode da qui è straordinario e assolutamente unico.

E voi avete mai visitato una delle spiagge di Capo d’Orlando? Quale vi è piaciuta di più? Scriveteci nei commenti.

Lascia un commento