Fino a quando si fa il bagno in Sicilia

Fino a quando si fa il bagno in Sicilia

Fino a quando si fa il bagno in Sicilia? Sai molto bene che il clima costiero siciliano è piuttosto mite e, mentre in molte altre parti d’Europa si tira già fuori il giubbotto, in Sicilia si usano ancora le t-shirt.

Quindi, magari desideri fare un viaggio non proprio nel pieno della stagione estiva e ti stai chiedendo fino a quando hai la possibilità di fare un bel bagno in Sicilia al mare prima che inizi la stagione delle tisane. 

Fino a quando si fa il bagno in Sicilia: fare il bagno in autunno? 

Ti assicuriamo che si può fare il bagno ad ottobre in Sicilia! E soprattutto farsi anche nei ristoranti ancora aperti, sai quanto costa mangiare in Sicilia?

In molti luoghi, per esempio Messina e Catania, ma anche nelle zone del palermitano fino ad ottobre si fa ancora il bagno! 

In realtà, molto spesso capita che soprattutto i siculi, fanno ancora il bagno a novembre, perché ancora in autunno il clima lo consente: infatti, non di rado le temperature fra ottobre e novembre restano sui 20 gradi

Ma ti dico anche, che in realtà, ci possono essere dei ragazzi pazzerelli che per festeggiare la fine dell’anno facciano il bagno il pomeriggio del 31 dicembre! (questa era una tradizione che avevamo nel mio gruppo durante gli anni del liceo)!

Quando si inizia a fare il bagno in Sicilia? 

Beh, te lo devo proprio dire, noi siculi facciamo il bagno anche in primavera, quando l’acqua è gelida!

Se alcuni festeggiano la fine dell’anno con un tonificante bagno, moltissimi festeggiano anche Pasqua e Pasquetta (quando ha la decenza di non piovere) facendo il bagno! 

Per cui, se vuoi provare ti assicuro che ti divertirai un sacco e magari sarai un po’ infreddolito/a ma ti assicuro che ne vale la pena, e poi come da giusta e sacrosanta tradizione, vai al bar a bere una bella birra! 

O ancora meglio, al camioncino dei panini (nella terminologia Street “paninaro”) ti fai fare un bel panino con i tipici tagli di carne siciliana (braciole, salciccia, carne di cavallo) oppure con un bel coppo di pesce e lo accompagni alla famosa birra di cui ti parlavo prima o ad un calice di inzolia. Una delle gioie della vita, insomma. 

Fino a quando si fa il bagno in Sicilia: 7 posti dove fare il bagno

È ovvio che il mare sia un naturale antistress e che sia un toccasana per la salute. Gli isolani sono molto fortunati e, ogni anno, moltissime persone si recano nelle località balneari per godere di questo splendore naturale. 

Per cui, ti elenco qui 7 posti in cui fare il bagno se dovessi recarti in Sicilia:

  1. Mondello;
  2. Isola Bella (Taormina);
  3. Sciacca;
  4. San Vito lo Capo;
  5. Trapani;
  6. Aci Trezza; 
  7. Cefalù;

Oltre a questi posti meravigliosi, ce ne sono ovviamente molti altri, qui ti abbiamo citato i più belli e famosi. Allo stesso tempo, meritano grande attenzione gli arcipelaghi che si trovano nel mare siciliano, essi sono: 

  1. Le isole Eolie: Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea (si trovano a nord di Messina);
  2. Le isole Egadi: Favignana, Levanzo, Marettimo, Maraone, Formica, Stagnone, Galera, Galeotta, Preveto, Faraglione (si trovano nel palermitano);
  3. Le isole Pelagie: Lampedusa, Linosa, Lampione, isola dei Conigli e scoglio del Sacramento (solo Lampedusa e Linosa sono abitate) si trovano tra la Sicilia e l’Africa;

Sebbene appartengono tutte alla Repubblica italiana in realtà Lampedusa e Lampione appartengono geologicamente all’Africa. Solo Lampedusa e Lampione sono abitate. Appartengono al Comune di Agrigento. 

  1. Le isole dei Ciclopi: isola Lachea, faraglione Grande, faraglione Piccolo, quattro scogli disposti ad arco. Appartengono al Comune di Aci Castello (CT). 

Adesso che sai fino a quando si fa il bagno in Sicilia, hai già messo il costume in valigia? 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *