In che periodo conviene andare a Gallipoli? Stai progettando le tue vacanze in Puglia e vuoi sapere il mese ideale per visitare tale meta?
La cittadina pugliese è tra le località turistiche famose più importanti d’Italia per cui c’è da chiedersi “Quando finisce la stagione estiva a Gallipoli?”
Sei nel posto giusto, in questo articolo ti consiglieremo quando è meglio andare a Gallipoli in estate, e di certo non è l’inverno, per quello ti suggeriamo una bella visita in Puglia nei mesi più freddi.
In che periodo conviene andare a Gallipoli: le varie stagioni
Il clima di Gallipoli è Mediterraneo: per cui ci sarà un’estate calda e un inverno mite.
Le temperature estive raggiungono i 32 gradi. In primavera invece, tra aprile e maggio il clima è splendido registrando delle temperature che non superano i 28 gradi.
I mesi più freddi di Gallipoli sono gennaio e febbraio e ti consigliamo di visitare questa bellissima città tra aprile e luglio, ma tieni anche presente che settembre non scherza affatto e tiene testa sia a giugno che a luglio.
Nel caso di settembre, è il mese che fa al caso tuo, se desideri trascorrere delle vacanze più serene senza trovare troppa confusione e luoghi eccessivamente affollati.
La stagione estiva volge al suo termine in quel periodo, ma è anche vero che fino alla fine di settembre puoi trovare ancora i tipici locali estivi aperti.
Chiaro è che se desideri trascorrere una vacanza da movida e conoscere tante persone nuove, il mese più indicato è sicuramente agosto. Anche se allo stesso tempo è quello più caro in quanto ti trovi nel periodo di alta stagione.
Per questa ragione come mesi estivi ti consigliamo giugno e luglio: perché sebbene i prezzi tendono a salire, puoi trovare delle discrete offerte e, allo stesso tempo, goderti sia la vita notturna sia le giornate al mare.
Così facendo passerai delle giornate senza dover correre e/o fare zig-zag tra i teli da mare delle altre persone per trovare un posto dove prendere il sole.
Tieni anche in considerazione che a Gallipoli, nella parte vecchia della città potrai immergerti in dei borghi storici bellissimi caratterizzati da vivaci colori.
Inoltre, sempre nel centro storico troverai il concept store di Salamastra, un locale originale e contemporaneo, ma soprattutto internazionale che a primo impatto sembra stonare con la tradizione del posto, ma che in realtà dona unicità al luogo.
Sempre a Gallipoli troverai molti reperti storici a cielo aperto come una fontana greca che è considerata la più antica d’Italia e diversi frantoi nei quali viene prodotto l’ottimo olio extravergine di oliva tipico pugliese così famoso sia in Italia che fuori.
Come tutti i borghi più antichi italiani non puo’ mancare il castello. In questo caso ci troviamo davanti un Castello Angioino che è quasi interamente circondato dal mare.
Il castello è infatti caratterizzato da una pianta quadrangolare con tre Torrioni circolari è da qualche anno è possibile visitarlo grazie ai lavori di restauro condotti negli anni precedenti.
Infine, come tutte le regioni d’Italia, troverai dell’ottimo cibo che contribuirà a rendere speciali le tue vacanze.
Ecco adesso che ti abbiamo consigliato quando andare a Gallipoli, in che periodo hai deciso di andare?