L’estate si avvicina, e avete voglia di andare al mare. Ma quali sono le mete di mare poco conosciute in Italia? In questo articolo vediamo quali sono le località balneari poco conosciute ma che meritano di essere visitate almeno una volta nella vita. Scopriamole subito.
Località di mare poco conosciute in Italia
L’Italia ospita una pletora di luoghi balneari eccezionali, ma purtroppo gran parte dei turisti tendono a optare ormai luoghi noti, di conseguenza si trasformano in posti affollati e poco tranquilli per chi desidera concedersi una vacanza rilassata.
Con l’avvicinarsi del mese di agosto, si intensifica l’esigenza di viaggiare in sicurezza. Può essere difficile trovare mete di mare poco conosciute in Italia e poco affollate durante il mese di punta dell’estate, ma ci sono ancora alcuni paesi sul mare poco conosciuti con meno persone anche nella nostra penisola.
Sicuramente quando pensi al mare, ti verranno in mente le spiagge più incantevoli della Sardegna.
In particolare, ci sono molte località di mare poco turistiche per godersi una giornata tranquilla.
L’Italia è una penisola lunga 8.000 km di costa e ospita così tanti siti storici e naturali degni di nota che sono poco conosciute e sottovalutate. In questo articolo abbiamo raccolto alcuni paesi sul mare poco conosciuti ideali per chi cerca una vacanza alternativa e appartata con spiagge meravigliose e attività culturali.
Mete di mare poco conosciute in Italia
Scopriamo quali sono i paesi sul mare poco conosciuti in cui andare quest’estate e anche dopo per prendersi una breve pausa per allontanarci dalla folla dei turisti e rigenerarci!
Salina: tra le mete di mare poco conosciute in Italia, troviamo salina, una delle isole Eolie con un’atmosfera accattivante in cui sembra che il tempo si sia fermato. La zona è rinomata per la produzione del vino Malvasia e dei capperi e alberi di acacia che conducono in linea diretta al pittoresco villaggio di pescatori di Pollara, dove è stato girato il film Il Postino. Salina è una destinazione ideale per chi vuole esplorare le isole circostanti con il traghetto fare un’escursione sul Monte Fossa delle Felici per godere di panorami spettacolari sull’arcipelago, o riposare tra la gente del posto in vacanza nel vivace villaggio portuale di Rinella.
Castiglione della Pescaia: tra i paesi sul mare poco conosciuti troviamo Castiglione della Pescaia, situato nella provincia di Grosseto, è un delizioso borgo antico situato sul lungomare che vanta spiagge pittoresche e una ricchezza di venerabili cimeli storici.
Borgo di Camogli: impreziosita da casette dai colori tenui, situate vicino a una spiaggia dalle acque blu scintillanti, Camogli, tipico borgo marinaro situata sulla Riviera di Levante, è una delle città più pittoresche della Liguria. A differenza della sofisticata e frequentata città di Portofino, questo borgo di pescatori ha mantenuto intatto il suo spirito unico.
Baia dell’Orte: un’altra delle mete sul mare poco conosciute in Italia è la Baia dell’Orte. Durante i mesi estivi, la Puglia, e soprattutto il Salento, sono mete incredibilmente ricercate; pertanto, può essere difficile trovare un posto che non sia affollato dai turisti. Fortunatamente, vicino a Otranto si trova Baia dell’Orte, che offre una fuga tranquilla dal frastuono. Quest’oasi selvaggia è costellata di calette che offrono un’esperienza paradisiaca.
Forse cercavi: Le spiagge più belle della Puglia
Pisciotta: Pisciotta, considerata uno dei paesi sul mare poco conosciuti è considerata l’ingresso della destinazione turistica di Palinuro, è rinomata per i suoi edifici color pastello, l’ambiente antico e le splendide spiagge certificate con Bandiere Verdi dai pediatri italiani. Queste spiagge sono ideali per le famiglie perché non sono affollate e offrono la possibilità di fare un bel bagno.
Quercianella: Quercianella è un’incantevole meta di mare poco conosciuta in Italia, è una splendida località balneare situata su una scogliera. È circondata dal verde dei pini e della macchia mediterranea che conferiscono un’atmosfera tranquilla. Questo tratto di costa è molto amato da chi pratica immersioni e snorkeling con un’ampia offerta di stabilimenti balneari.
Marina di Mancaversa: sembra incredibile, eppure siamo nel bel mezzo del Salento, una regione che da anni registra un notevole incremento di presenze turistiche. Una di queste è Marina di Mancaversa, una piccola località nei pressi di Taviano, in provincia di Lecce, situata vicino a Gallipoli e perfetta per chi vuole trascorrere un’estate tranquilla in riva alle acque cristalline del mare, lontano dalle spiagge affollate delle zone circostanti.
Queste sono solo alcune delle località balneari meno frequentate, dove è possibile andare al mare, ad agosto, con poca gente; ma ci sono tra le altre mete di mare poco conosciute in Italia tra cui: Ragusano, Spiaggia di Zambrone, Riviera jonica messinese, Balestrate e Milazzo
Adesso che sai quali sono le località di mare poco turistiche hai già deciso dove prenoterai la tua vacanza?