Vorresti trasferirti in questa regione ma non sai dove vivere in Puglia? Prima di prendere una decisione è essenziale valutare i pro e i contro di vivere in Puglia, compreso il costo della vita.
Dove si vive bene in Puglia?
Secondo una classifica del 2020 di dove vivere in Puglia, le città menzionate sono Bari, Lecce e Monopoli. Tuttavia, va sottolineato che il capoluogo di regione, Bari, l’unico vero centro urbano della Puglia è riuscito a conquistare la prima posizione, non tanto a causa di eventuali carenze nelle performance di Monopoli, ma piuttosto grazie all’impressionante lavoro svolto dall’amministrazione Decaro nel corso di questi anni.
Inoltre, il problema della città di Taranto continua a persistere nonostante gli anni di discussioni riguardo a riconversione e sviluppo sostenibile. Questa bellissima città situata sullo Ionio rimane in uno stato di incertezza, nonostante i numerosi progetti in corso sia a livello amministrativo che portuale, nonché l’entusiasmo della vivace comunità culturale e associativa che continua a credere in una possibile inversione di tendenza.
Emerge chiaramente dalla classifica delle prime 70 località che la qualità della vita trova dimora con entusiasmo nei piccoli e medi borghi, i quali, dopo aver attirato l’attenzione dei turisti stranieri, stanno vivendo una sorta di rinascita anche grazie all’interesse dei residenti pugliesi stessi.
Luoghi come Locorotondo, Mesagne, Trani, Maglie, Corigliano d’Otranto, Cisternino, e Monopoli rappresentano esempi eccellenti di centri urbani che hanno conosciuto una nuova vita grazie al restauro e alla valorizzazione del loro centro storico. Questa rinascita ha poi influenzato lo sviluppo in altri quartieri, nelle campagne circostanti, nelle masserie abbandonate e persino nei trulli in rovina, contribuendo a creare un ambiente più vivace e attrattivo per i residenti.
Scopri anche: Il miglior periodo per andare in Puglia
Dove vivere in Puglia con pochi soldi?
Anche se negli ultimi anni la Puglia è diventata una meta turistica, se volessi trasferirti in questa regione, tra i paesi dove andare a vivere in Puglia spendendo poco vi sono Campomarino di Maruggio, Margherita di Savoia, Tricase Porto, Torre Canne, Torre San Giovanni, Castellaneta Marina.
Vivere in Puglia con pochi soldi è possibile ma è anche importante farescelte oculate per mantenere un costo della vita accessibile. Scegliete le città dell’entroterra in quanto tendono ad avere costi della vita inferiori rispetto alle città costiere. Anche vivere in piccoli comuni o in zone rurali può essere economico. Una soluzione economica per ridurre i costi dell’alloggio è condividere una casa o un appartamento con altre persone.
Leggi anche: Visitare la Puglia d’inverno
Dove andare a vivere a Bari?
Dove vivere in Puglia? Bari probabilmente è una città del sud Italia che incanta con la sua ricchezza di bellezze e contrasti. Dai quartieri eleganti del centro ai suggestivi vicoletti di Bari Vecchia, questa città pugliese offre una varietà di luoghi affascinanti in cui stabilirsi.
Ma dove andare a vivere a Bari? Vediamo i quartieri migliori se vuoi trasferirti in questa città.
- Quartiere Umbertino: Posizionato ad est di Murat, il quartiere Umbertino è universalmente riconosciuto come una delle zone più prestigiose di Bari. Secondo dati del Ministero delle Finanze, questa area risulta essere la più prospera nella città. Qui, è possibile scoprire locali di alta classe e autentiche perle dell’architettura in stile liberty.
- Japigia: Japigia, uno dei quartieri più densamente popolati di Bari, presenta un carattere unico. Situato in una posizione che abbraccia parzialmente il centro e si estende verso il sud, offre diverse abitazioni che spaziano dai condomini di grandi dimensioni alle piccole villette indipendenti. Pertanto, per coloro che si chiedono dove andare a vivere a Bari, questa area potrebbe costituire una soluzione ideale per chi desidera una residenza tranquilla senza dover rinunciare alla comodità della vicinanza al mare e al centro città.
- Quartiere Murat: Il quartiere Murat, situato nel cuore della città, rappresenta il vero cuore pulsante di Bari. Con la sua ricca offerta di negozi, ristoranti e luoghi di interesse culturale, si configura come il luogo ideale per coloro che amano vivere in un ambiente stimolante. Inoltre, all’interno di questo quartiere, troverai l’Università degli Studi di Bari, che si rivela un punto di riferimento fondamentale per chi desidera vivere a Bari in qualità di studente.
Scopri anche: Dove si trova il mare più bello in Puglia
Quanto costa vivere in Puglia?
Tra le prime considerazioni che potresti fare, una domanda che sorge spontanea è: quanto costa vivere in Puglia?
Per iniziare, il costo della vita in Puglia, principalmente a Bari, tende generalmente ad essere più accessibile rispetto ad altre grandi città italiane, come Milano o Roma.
Per condurre una vita tranquilla a Bari, è sufficiente un reddito mensile di 1420 euro considerando che il costo della vita medio di aggira intorno ai 1360 euro al mese. Questa situazione si riflette in particolare nel settore dell’alloggio, che rappresenta uno dei principali aspetti da considerare quando si pianifica un trasferimento.
Per esempio, il costo della vita in Puglia, considerando Lecce, si aggira attorno ai 1231.66€ al mese per una persona singola e 1840.79€ al mese per una famiglia composta da quattro membri. Per affittare un piccolo appartamento (bilocale o trilocale) in una zona residenziale della città, è previsto un costo di circa 734.07€ al mese.