Prima di organizzare un viaggio in Puglia, qual è il periodo migliore per andare in Puglia? Vediamolo insieme.
Puglia: quando andare per visitarla
Quando si tratta di decidere quando andare in Puglia, dipende dalle preferenze personali. Per esempio, i giovani preferiscono visitare la Puglia ad agosto, mentre le famiglie prediligono i mesi più comuni come luglio e settembre. Per chi desidera una vacanza più tranquilla, i mesi consigliati sono maggio, settembre e inizio ottobre.
La Puglia è ancora una delle mete preferite dai vacanzieri estivi, sia italiani che stranieri. Le spiagge della Puglia godono di un’ottima reputazione e molte di esse sono state premiate con la Bandiera Blu, che viene conferita alle spiagge che soddisfano determinati standard come la pulizia, l’eccellente qualità dell’acqua e i buoni servizi.
Se volete vivere luci, colori e costumi che ricordano il passato, la Puglia è la destinazione perfetta. L’area vanta una costa stupefacente, costeggiata da città che mostrano influenze greche, barocche e romaniche, oltre a meraviglie naturali mozzafiato come scogliere che emergono dal mare, dolci colline, grotte, insenature e pietre.
Se non avete ancora visitato la Puglia, l’estate potrebbe essere il momento ideale per programmare un viaggio in questa meta turistica. Potrete esplorare il Salento, il Gargano e la costa ionica e adriatica.
Considerate la possibilità di visitare città più grandi come Bari, Taranto, Brindisi e Lecce, e sperimentate l’incanto giovanile di Gallipoli, Porto Cesareo e Otranto. Se siete alla ricerca di una fuga romantica, la Puglia non vi deluderà, con Polignano a Mare e Alberobello. Da non sottovalutare il fatto che potete tranquillamente visitare la Puglia in inverno perché anche in questo periodo annuale, ha il suo fascino. Ma qual è il periodo migliore per visitare la Puglia? Scopriamo nel prossimo paragrafo.
Leggi anche: Qual è il periodo migliore per visitare Gallipoli
Quando andare in Puglia: il clima
La Puglia ha un clima mediterraneo con estati afose e inverni miti. In autunno, le temperature non superano i 20°C, il che avviene tipicamente tra la fine di settembre e l’inizio di novembre. Nei mesi invernali di dicembre, gennaio e febbraio non si registrano quasi mai temperature inferiori allo zero; la temperatura media di gennaio è di circa 2°C e a fine febbraio e marzo le temperature salgono fino a quasi 13°C.
Il clima durante la stagione primaverile tende a essere più piacevole rispetto a quello autunnale, con le temperature che iniziano ad aumentare verso la fine di marzo fino a maggio inoltrato. Di solito, le temperature possono raggiungere i 24°C durante questa stagione.
Durante i mesi estivi, il clima tende a essere caldo ma non opprimente e la brezza marina offre spesso una tregua rinfrescante. Per quanto riguarda le temperature, le giornate più calde tendono a essere quelle in cui soffiano i venti di scirocco dall’Africa centrale: in questo caso il termometro può raggiungere i 34°C, soprattutto a luglio.
Senza dubbio, il periodo migliore per visitare la Puglia e godere della spettacolarità della costa e del mare è quello estivo, da giugno a settembre. In alternativa, se volete evitare le folle di turisti, il compromesso ideale sarebbe viaggiare nei mesi a cavallo tra l’estate e l’inverno. Se volete andare in spiaggia, evitate la primavera, perché in quel periodo il mare è troppo freddo, e optate invece per il periodo tra settembre e ottobre.