Quanto costa mangiare in Sicilia? La terra del Sole è una delle mete preferite dai turisti, non solo da italiani ma da tutto il mondo. Ma quanto costa la vita in Sicilia? E soprattutto quanto costa una settimana di vacanza in Sicilia?
In generale la Sicilia ha un target di prezzi inferiore rispetto alle altre Regioni italiane i rapporti sono: 1.25 volte in meno per fare shopping; gli ostelli costano dai 20 euro, gli hotel con tre stelle all’incirca 60 euro.
Un hotel di lusso costa più o meno 140 euro a notte. Il costo medio dei mezzi di trasporto si aggira attorno all’1.30.
Se sei curioso di scoprirlo, ti trovi nel posto giusto!
Quanto costa mangiare in Sicilia: le vacanze nell’isola
Trascorrere le vacanze in Sicilia è meno oneroso che nel resto d’Italia. Se desideri trascorrere una settimana i prezzi medi di un soggiorno sono i seguenti:
- Intorno ai 430 euro per un soggiorno economico di sette giorni;
- Intorno ai 700 euro per un viaggio economico di sette giorni;
- Intorno ai 900 euro per sette giorni confortevoli;
- Poco meno di 2000 euro per una settimana di lusso.
Quanto costa mangiare in Sicilia: quanto costa il cibo
La media dei prezzi dei supermercati siciliani è generalmente inferiore rispetto a quella del resto d’Italia, ad esempio:
- I salumi costano circa 16 euro al kg;
- I formaggi all’incirca 8 euro;
- Un vino medio all’incirca 7 euro;
- Un litro di latte (bottiglia o cartone) 70 centesimi;
- Una birra da 33 cl di marca 1.30 euro ca;
- La frutta costa ca 1.30 al kg.
Si tratta di prezzi medi, quindi non tener conto del prezzo esatto.
Quanto costano i pasti fuori in Sicilia?
Dipende dal target del ristorante puoi spendere dai 5 euro a persona nei furgoncini, ai 30 euro a persona nelle trattorie e nei ristoranti “medi”, alle 50–80 euro a persona nei ristoranti di lusso.
Quanto costa la vita in Sicilia?
Il costo della vita in Sicilia è più basso rispetto a quello delle altre Regioni italiane. Se desideri trasferirti in Sicilia e vorresti acquistare una casa devi sapere che il range di prezzo varia dai 50.000 euro ai 300.000 euro (ed oltre). Soprattutto a Messina, Palermo e Catania.
Tutto dipende da ciò che vuoi e dove lo vuoi trovare. Naturalmente in periferia le case costano molto meno.
Se invece cerchi una casa in affitto questi si aggirano dai 250 euro al mese ai 700 in base al genere di appartamento e se esso si trova in pieno centro, in zone limitrofe o in periferia.
Come detto sopra il cibo nei supermercati costa meno rispetto alle altre Regioni, così come le località turistiche, sebbene possano sembrare care alla popolazione, in realtà offrono prezzi meno cari rispetto a quelli del resto d’Italia.
Per vivere mediamente bene nell’isola è necessario uno stipendio che va dai 1400 ai 1700 euro.
Adesso che sai quanto costa mangiare in Sicilia, sia che tu ci vada per le vacanze sia che tu decida di viverci, qui ti abbiamo portato una stima approssimativa del costo della vita dei siciliani.
Che cosa ne pensi?