Avere un’idea di stipendio giusto per vivere bene in Sicilia, ti permetterà di pianificare un eventuale ritorno, trasferimento o semplicemente rimanere nella tua terra, pur non facendoti mancare nulla.
Abbandonare la frenesia delle grandi metropoli è il sogno della gran parte dei meridionali, ma è davvero possibile? Magari per ovviare al problema, potresti pensare a creare un’attività al Sud, ad esempio.
Innanzitutto, il nostro intento è quello di sfatare qualche mito: se è pur vero che tradizionalmente la vita in Sicilia appare meno cara, è anche vero che i prezzi rispetto ad altre città non sono così differenti.
Stipendio per vivere bene in Sicilia: i miti da sfatare
È vero che alcune cose costano di meno, ma è anche vero che molti altri prezzi non sono così diversi dalle altre Regioni italiane.
Iniziamo!
- Affitti e Mutui. Se desideri prendere una casa in centro, devi spendere almeno 500-600 euro al mese. E questo è il prezzo base perché a seconda della zona possono sicuramente aumentare, per esempio, in zone più fornite di altre o in zone vicino ad università ed uffici.
- Prezzi al supermercato in generale, potrebbero essere lievemente inferiori e teniamo a sottolineare lievemente, perché la forbice fra i supermercati del Nord e quelli del Sud non è così ampia, anzi.
- Servizi. Si sta piano piano migliorando, ma spesso non sono sufficienti e/o adeguati; c’è da considerare anche il fatto che un po’ in tutte le città i prezzi delle singole corse stanno via via aumentando nel tentativo di incrementare l’efficienza dei mezzi stessi, assumendo più personale.
- Lavoro non pagato sufficientemente. Le messe in regola tra l’altro, sono spesso precarie e quasi mai corrispondono alle ore che effettivamente vengono svolte.
Dunque, ricapitolando, se desideri vivere in Sicilia, devi sapere che lo stipendio medio per poter far fronte a tutte le spese è di circa 1400 e 1700 euro.
Vivere oggi in Sicilia con 1000 euro è quasi impossibile, a meno che tu non abbia la casa di proprietà e idem per la macchina (e anche il quel caso visto il solo prezzo della benzina, ti sconsigliamo di prenderla tutti i giorni!) e, in ogni caso devi fare delle rinunce.
Lo dimostra la situazione dei pensionati: vivere in Sicilia da pensionato è molto difficile. Molto spesso i nonni, hanno difficoltà a tirare avanti pur avendo – nella stragrande maggioranza dei casi – la casa di proprietà e qualche risparmio da parte.
Un altro esempio importante è quello degli studenti universitari fuori sede. Una singola stanza, a Messina ad esempio, nelle zone limitrofe alle varie facoltà oscilla tra i 180 e le 250 euro e a seconda dei casi bisogna aggiungere anche le spese.
Dunque, se desideri spostarti devi sapere che:
- Devi avere il lavoro necessario per far fronte alle spese anche di un affitto/acquisto di casa e/o macchina.
- Il lavoro che svolgi deve essere adeguatamente retribuito.
- Se hai la casa di proprietà e anche la macchina e con uno stipendio minimo puoi comunque andare avanti (non vivere bene).
Se invece tu vuoi tornare nella tua casa di origine, il discorso cambia radicalmente.
Ora che sai qual è lo stipendio necessario per vivere bene in Sicilia, che hai deciso?
Tutto vero, quello che dite. Ma il costo del riscaldamento di un appartamento al nord è notevolmente più alto (solo per maggiori consumi) rispetto che al sud….ed oggi è una bella differenza !!!
Sono D’accordo in parte
Una pensione mínima di 500€ e un lavoro part time potrebbe bastare ???
Salve Angelo, l’articolo è stato scritto prima dei folli aumenti arrivati, sicuramente la situazione è cambiata e una volta assestato il tutto correggeremo l’articolo.