Vivere a Roma è stressante. Caput Mundi per molti la città più bella del mondo. Roma è una città grande, caotica sempre in movimento, gente che va, gente che viene.
Perché è bello vivere a Roma? Un museo a cielo aperto: un momento ti trovi nell’Antica Roma, dopo un istante ti trovi nell’epoca rinascimentale, sembra di vivere un viaggio nel tempo.
Dove si vive bene a Roma? Questo dipende da te e anche dai collegamenti che le varie zone offrono. Qui ti farò una fotografia di come funziona vivere nella città eterna.
Vivere a Roma è stressante: vantaggi e svantaggi di vivere a Roma
Quali sono i reali vantaggi e gli svantaggi di vivere a Roma? Fra gli svantaggi possiamo considerare il caos di una grande città e di un’importante meta turistica, magari la volatilità dei rapporti interpersonali.
Sicuramente fra i vantaggi ci sono quegli aspetti che ti ho già detto: il museo a cielo aperto, molte zone sono ben collegate fra di loro e, inoltre, Roma in quanto capitale è il centro vivo di moltissime attività.
Infine, a Roma c’è anche Cinecittà nel caso in cui tu aspirassi a diventare un attore dello spettacolo. Insomma a Roma puoi staccare la spina pur rimanendo in città.
Com’è vivere a Roma? Le opinioni sono contrastanti, ma questa è più una dimensione personale.
Infatti fra le opinioni di come sia vivere a Roma troviamo quelli che ritengono che sia stata la svolta della loro vita trasferirsi e altri che non ci tornerebbero neanche per il lavoro più bello del mondo.
Voglio dire che per alcuni vivere a Roma è impossibile, altri non la lascerebbero più. Moltissimi vivono a Roma da soli e si trovano alla grande, altri no.
Ma quali sono i quartieri meglio collegati? Innanzitutto dobbiamo fare una differenza fra Roma Nord e Roma Sud. La prima è più cara e prestigiosa ma estremamente fornita, troverai scuole, centri commerciali, uffici e ottimi collegamenti.
Roma sud invece è una zona tranquilla e di buona qualità con prezzi decisamente più accessibili rispetto alla zona Nord.
Se siete dei giovani i migliori quartieri possono essere i seguenti: se cercate la movida sicuramente San Lorenzo, Testaccio e Pigneto.
Se invece siete studenti e avete esigenza di vivere nelle università i quartieri più adatti saranno certamente: San Lorenzo, Tiburtina, Verano o Piazza Bologna.
Ti faccio una piccola lista sulle zone in genere più servite e meglio collegate:
- Parioli: una delle zone più verdi di Roma, elitario, estremamente servito e ben collegato al centro città.
- Monteverde: si trova sulla collina del Gianicolo è estremamente tranquillo, servito e collegato.
- Pigneto: se ami la vita notturna fa al caso tuo. Ci sono i locali più in voga e alla moda del momento.
- San Lorenzo: come ti ho detto prima è uno dei quartieri della Movida insieme a Pigneto e Testaccio.
- Garbatella: chi non ha visto i Cesaroni? La Garbatella è molto collegata e perfetta per chi desidera fare una vita da quartiere.
- Ortiense: come la Garbatella un posto tranquillo e ben collegato ricco di ristoranti e trattorie dove gustare gli ottimi piatti tipici romani.
- Monti: è uno dei quartieri più popolosi di Roma, dove si concentrano i servizi pubblici e culturali. Qui troverai i Fori imperiali e il Palazzo delle esposizioni.
- Trastevere: sicuramente uno dei quartieri più versatili. Infatti, qui troverai bar, ristoranti ed eventi culturali. È molto ampio e ci sono sia casa lussuose che popolari.
- Prati: questo quartiere confina con il Vaticano ed è ricco di palazzi, uffici e negozi di lusso. È un po’ distante dal centro
- Ostia: è l’unico quartiere romano sul mare, un po’ distante ma molto ben collegato.
Adesso che ne sai un po’ di più pensi che vivere a Roma sia stressante?